Trasmettitori per telemisura RF
TIMTERTM - soluzioni multimode ad alte prestazioni
TIMTER di Quasonix è una famiglia di trasmettitori telemetrici RF multimode, di quarta generazione, con prestazioni senza precedenti per dimensioni, robustezza, efficienza che sono il riferimento del settore.
Gennaio 2016: consegnati più di 4.000 trasmettitori TIMTER.
La famiglia include unità rugged, molto compatte (da 2 inch cubici), con potenza RF programmabile da pochi mW fino a 25 W.
Disponibili in banda P, L, S e C, superano le prestazioni dei tradizionali trasmettitori FM; offrono elevata efficienza spettrale per meglio utilizzare la potenza e la banda RF disponibile, basso assorbimento di corrente e grande immunità a shock e vibrazioni.
Supportano le modulazioni ARTM (Advanced Range Telemetry):
- PCM/FM (Tier-0), compatibile con i vecchi ricevitori di terra;
- SOQPSK-TG (Tier-I) che, con una minore occupazione di banda a parità di bit-rate, è il nuovo standard nella telemisura FTI;
- Multi-h CPM (Tier-II), con ancor più elevata efficienza spettrale.
Una particolare opzione consente di operare anche la modulazione FM analogica per la trasmissione di segnali Video CVBS (PAL/NTSC).
La codifica di errore LDPC (Low Density Parity Check), abbinabile alla modulazione SOQPSK, migliora il Link Margin di oltre 9dB @ BER = 1e-5.
Le versioni dual TX STC (Space Time Coding) impiegano due antenne pilotate da due trasmettitori sulla stessa frequenza senza mutue interferenze.
Perchè scegliere i trasmettitori telemetrici TIMTER di Quasonix?
Caratteristiche Meccaniche e Ambientali - Questi trasmettitori, unici nel loro genere, sono estremamente compatti, di costruzione rugged per soddisfare requisiti MIL-STD, possono operare in un ampio campo di temperatura e dispongono di alimentazione a range esteso. Ogni trasmettitore, prima di essere spedito, viene sottoposto a severi test di verifica.
Modulazioni ARTM - I trasmettitori TIMTER offrono tre diverse modulazioni digitali con crescente efficienza spettrale: PCM/FM, SOQPSK-TG e Multi-h CPM, note anche come ARTM Tier 0, I e II, con bit-rate fino a 46 Mbps (fino a 23 Mbps per PCM/FM). Nella telemisura per prove di volo, l’impiego di banda è in costante crescita: a parità di banda RF, con SOQPSK-TG o Multi-h CPM, è possibile usufruire di data-rate da 2 a 2,5 più elevato rispetto a PCM/FM.
Tracking della Data-Rate - I trasmettitori TIMTER disongono di tracking autonomo della data-rate senza una programmazione a priori.
Pre-Modulation Filter - La modulazione digitale incorpora la funzione pre-modulation filter, automaticamente adattata alla bit-rate d’ingresso.
Possibili configurazioni
Potenza RF
- 10 mW (20 mW per Tri band), 5 W, 10 W o 20 W; fino a 25 W in banda S
Bande di Frequenza
- Lower L (1435.5 MHz - 1534.5 MHz)
- Upper L (1750.0 MHz - 1855.0 MHz)
- S (2200.5 MHz - 2394.5 MHz)
- Tri band (Lower L + Upper L + S)
- C (4400.0 MHz - 4940.0 MHz)
- C band con opzione "mid" (C + 5091.0 MHz - 5150.0 MHz)
- S + C
- 5-band (P + Lower L + Upper L + S + C)
Interfaccia Baseband
- TTL, RS-422 o analogica e altre (disponibili nell'elenco delle opzioni).
Setup e Opzioni - La programmazione di questi trasmettitori è tramite RS 232 (o opzione diversa) che, in accordo alle funzionalità installate, consente di programmare la frequenza RF, la modulazione, la potenza RF, la randomizzazione dei dati e molto altro ancora...
È anche possibile definire vari pre-set di configurazione, richiamabili in qualsiasi momento tramite linee discrete.
La lista di tutte le possibili opzioni è visibile nel datasheet di TIMTER.
Funzionalità Accessorie - Questi trasmettitori, nella configurazione base, includono: randomizzatore PCM IRIG 106 (attivabile/escludibile); generatore di test-pattern, con bit rate e pattern programmabile, utile per test, verifiche e misure di BER; controllo On/Off del segnale RF, tramite pin dedicato e/o da comando seriale.
Versioni Ultracompatte - nanoTX™ e nanoPuck™, con un volume di solo 1,3 inch cubici, sono le più piccole piattaforme aeree di trasmissione telemetrica RF multi-mode, programmabili fino a 10 watt di potenza RF.
Trasmettitori per telemisura RF
TIMTERTM - soluzioni multimode ad alte prestazioni
Varianti e Opzioni disponibili per i trasmettitoei RF TIMTER
Serial Control interface |
1 - LVTTL serial control interface: 57,600 baud rate. |
Clock and Data signal interfaces |
A - TTL selectable between 75 ohms to GND and 10k ohms to GND. |
|
|
AC - Automatic Carrier Wave Output. |
K7 - Convolutional Encoder (k=7 rate 1/2) (formerly CE option). |
AI - Auxiliary Input for digital data that is already premod filtered. |
LC - Low current in the RF Off state, < 10 mA (hardware option). |
BRx - Baud Rate. |
LD - Forward Error Correction / Low Density Parity Check. |
C7 - C7 IRIG 106 Appendix N serial control protocol. |
LR - Low Bit Rate - Decreases default min bit rate to 50 kbps (25 kbps for Tier 0). |
CF - Clock-free Baseband Interface |
MS - Modulation Scaling. |
CG - Clock Generator Output to Baseband connector. |
PF - Parallel Port Frequency Programming. |
DP - Dual Power (two settings, “high” and “low”). |
PM - Parallel Port Mode Selection. |
EN - Ethernet Payload Capability. |
PS - Hardware Preset (PS2, PS4, PS8, or PS16). |
FM - Allows the TIMTER™ to function as an analog transmitter. |
RH - Recall Holdoff. |
FO - Frequency Offset. |
STDN - Supports Spacecraft Tracking and Data Network (PM/ BPSK) mode. |
GN - GPS Notch (lowers noise at L1 and L2. |
VF - Variable FIFO Depth, controls transmitter latency. |
HR - High Bit Rate - Increases default max bit rate to 46 Mbps (23 Mbps for Tier 0). |
VP - Variable power (31 settings, spanning 24 dB). |
ID - Internal Clock and Data can be saved as a power-up default. |
WV - Wide input voltage range. |
Tutte le opzioni e le varianti possibili per questi trasmettitori RF sono descritte nel datasheet di TIMTER, disponibile in questa pagina prodotto.
Instrumentation Devices - copyright © 2021 - webdesign ovosodo